Con l’entrata in vigore del nuovo “Codice della Crisi e dell’Insolvenza” cambia il contesto organizzativo ed operativo nel quale le aziende sono chiamate a gestire l’insorgere di situazioni di crisi…
LE DIGITAL COMPANIES ITALIANE TRA PRESENTE E FUTURO
La sida delle digital companies italiane, tra risultati positivi ed intrinseche debolezze Un recente studio di UnionCamere ed InfoCamere sulla dinamiche “natalità/mortalità” delle imprese italiane, evidenzia come le “digital companies”…
La gestione della logistica aziendale
Gestione della logistica aziendale Di cosa si parla quando si parla della gestione logistica aziendale? Innanzitutto, va detto che la logistica aziendale si compone di almeno 3 elementi, ognuno…
SE SAI DI DOVER CAMBIARE IL TUO ERP NEL PROSSIMO FUTURO, PERCHE’ NON ORA?
SE SAI DI DOVER CAMBIARE IL TUO ERP NEL PROSSIMO FUTURO, PERCHE' NON ORA? Spesso, coloro che si occupano della realizzazione di sistemi informativi aziendali attraverso l'implementazione di soluzioni ERP…
INDUSTRIA 4.0 E SMART MANUFACTURING: …E NOI?
INDUSTRIA 4.0 E SMART MANUFACTURING: ...E NOI? Qualcuno definisce il tempo storico come 4° rivoluzione industriale. Il luogo dove si realizza la smart manufacturing (o industry 4.0) è la SMART…
Natura dei dati analizzabili e cambiamenti di scenario delle soluzioni d’analisi
NATURA DEI DATI ANALIZZABILI E CAMBIAMENTI DI SCENARIO DELLE SOLUZIONI D'ANALISI 2 premesse fondamentali: affrontiamo il tema in una logica di Information Technology; partiamo da un dato che ci è…
Orientamento al mercato od orientamento a tutti i mercati?
Orientamento al mercato od orientamento a tutti i mercati? Analytics e big data: da tempo la letteratura di settore non produce alcunché che non contenga, ripetutamente, questi concetti, declinati spesso…